Lupetti e Coccinelle

La branca Lupetti e Coccinelle si rivolge ai bambini e alle bambine compresi tra gli 8 e gli 11/12 anni e si propone di far vivere loro pienamente la fanciullezza come ricchezza in sé e come fondamento di una autentica vita adulta, attraverso il GIOCO.
La scelta caratterizzante il metodo della branca Lupetti e Coccinelle è l’Ambiente fantastico come traduzione pedagogica di un racconto.
Per Ambiente fantastico si intende il gioco continuativo di un tema in cui sono immerse le attività del Branco e del Cerchio.
Gli Ambienti Fantastici utilizzati nella branca Lupetti e Coccinelle sono la Giungla, vissuta attraverso “Le storie di Mowgli” tratte dai Libri della Giungla di Kipling, nell’adattamento fatto da B.-P.; il Bosco, vissuto attraverso il racconto “Sette Punti neri” nella elaborazione fattane dalla branca Lupetti e Coccinelle. Le unità che adottano l’Ambiente fantastico Giungla prendono il nome di Branco; quelle che adottano il Bosco, prendono il nome di Cerchio.
-
Assemblea di Zona – 6 Novembre 2022
In data 6 Novembre 2022 i soci AGESCI della Zona di Bologna si riuniscono presso […]
Esploratori e Guide

La branca Esploratori e Guide si rivolge ai ragazzi ed alle ragazze di età compresa tra gli 11/12 ed i 16 anni e si propone di favorire la realizzazione di una identità solida capace di entrare in relazione con gli altri.
I ragazzi e le ragazze si riuniscono in unità chiamate reparto. I ragazzi e le ragazze si riuniscono in squadriglie. Più squadriglie formano un reparto.
L’atmosfera di AVVENTURA è l’esca educativa che spinge gli esploratori e le guide all’azione, animando nel concreto le esperienze vissute, mentre lo spirito scout e l’impegno a crescere nella fede sostengono la vita del reparto e le danno senso. È l’avventura di costruire se stessi, utilizzando in maniera imprevista e imprevedibile le esperienze acquisite durante l’infanzia e di cui ci si va arricchendo nell’adolescenza; è l’avventura di scoprire il mondo e riorganizzare la conoscenza secondo schemi personali; è l’avventura di provare se stessi in rapporto al mondo e agli altri. Diventa allora determinante l’esercizio dello scouting: l’arte di osservare la realtà vissuta, di interpretarla e di agire conseguentemente in essa. Non si tratta, quindi, solo di un insieme di tecniche, ma di un modo di affrontare l’esistenza che favorisce anche lo sviluppo di uno stile progettuale.
-
Assemblea di Zona – 6 Novembre 2022
In data 6 Novembre 2022 i soci AGESCI della Zona di Bologna si riuniscono presso […]
Rover e Scolte

La Branca Rover/Scolte si rivolge ai giovani ed alle giovani di età compresa tra i 16 ed i 20/21 anni e si propone di accompagnarli, nell’impegno dell’autoeducazione, verso una vita adulta caratterizzata da autonomia, maturazione della capacità di scegliere, responsabilità verso se stessi e gli altri, disponibilità al servizio del prossimo.
I giovani e le giovani si uniscono in comunità di rover e scolte, articolate in un primo momento chiamato Noviziato ed in un secondo chiamato Clan se maschile, Fuoco se femminile, Clan/Fuoco se misto.
STRADA, COMUNITÀ, SERVIZIO costituiscono i tre elementi complementari ed indissociabili della Branca R/S. Sono l’espressione della visione globale dell’uomo e della donna della Partenza:
• in cammino sulla strada, esperienza di vita povera e spirituale, luogo di conoscenza di sé e del mondo, di disponibilità al cambiamento e all’agire, di impegno a costruirsi con pazienza e fatica;
• disponibile all’incontro con gli altri, alla condivisione di gioie e sofferenze, di speranze e progetti all’interno di una comunità, luogo di crescita e di confronto, attraverso cui si riscopre la propria personalità;
• pronto al servizio, modo abituale di relazione con i fratelli, dono di sé ad imitazione di Cristo e accoglienza dell’altro, vissuto con gioia e impegno costante verso i più deboli, i più piccoli, gli emarginati.
-
Assemblea di Zona – 6 Novembre 2022
In data 6 Novembre 2022 i soci AGESCI della Zona di Bologna si riuniscono presso […]